Copyright © 2025 POL. CYKELN TEAM ASD
P.IVA 06610850486 All Rights Reserved.
The Mule Trail 2025
Il nostro Gianluca Scafuro ha tagliato il traguardo della The Mule Trail Race 2025 in 78h e 43m percorrendo 635km con 14.000m D+ ha conquistato un incredibile 4° posto assoluto, 3° tra gli uomini ed è diventato il primo europeo di sempre a completare con successo il percorso!
RIVEDI LA THE MULE TRAIL RACE DI GIANLUCA E THOMAS
12.02.2025 ORE 15:40 Il giorno dopo, Gianluca ha riposato tutta la notte e si sta godendo qualche ora di meritato relax seguendo l’amico Thomas che ieri è riuscito a superare il momento di crisi del giorno prima è riuscito ad arrivare a Baganes e dormire. E’ ripartito stamani alle 7:00, le 14:00 in Italia con gli ultimi 115km. Al momento è a meno 80 km dal traguardo e siamo convinti che riuscirà ad arrivare a fine giornata dimostrando grandissimo carattere! Forza Thomas!
11.02.2025 ORE 20:40 Gianluca ha tagliato il traguardo della The Mule Trail Race 2025 in 78h e 43m. E’ stato bravissimo a reagire agli eventi che sempre accadono in questo tipo di prove estreme con i suoi 630 km percorsi, Gianluca ha conquistato un incredibile 4° posto assoluto, 3° tra gli uomini e, soprattutto, è diventato il primo europeo di sempre a completare con successo il percorso! E fanno ancor più impressione i numeri che si possono leggere sulle statistiche dell’avventura di Gianluca su Strava.
11.02.2025 ORE 19:22 Gianluca si sta avvicinando al traguardo, mancano 35km all’obbiettivo. E gli ultimi km sono stati particolarmente difficili tra crisi di fame, vento forte e pioggia. Ma è quasi fatta! Forza!
Anche Thomas un grande! Giornata epica anche per lui, tanti km percorsi, ha passato i 450km. Bravissimo!
11.02.2025 ORE 12:16 Gianluca si sta preparando a ripartire da Baganes, sono le 05:16! l’obbiettivo è arrivare all’arrivo oggi! lo aspettano gli ultimi 110km con il passaggio nella terra dei vulcani.
Questo sarà l’ultimo segmento della gara, ma anche uno dei più impegnativi. Una lunga salita graduale porterà Gianluca lontano dalla pianura delle piantagioni di canna da zucchero fino ai pendii del vulcano Rincón de la Vieja. Dopo aver risalito il versante posteriore di uno dei suoi crateri dormienti, entrerà nel sottobacino settentrionale, che defluisce verso il Lago Nicaragua.
Dopo una discesa di 10 km, dovrà ancora affrontare una serie di saliscendi all’interno della Riserva di Buenos Aires. Da lì in poi, lo separeranno dal traguardo solo lunghi falso piani e grandi ondulazioni, fino al confine con il Nicaragua.
Thomas sta pedalando ed è arrivato quasi al 400km.
11.02.2025 ORE 09:12 Intanto Mario Alfredo Meneses ha vinto la 8ª edizione di The Mule Trail Race 630K, tagliando il traguardo martedì 11 febbraio alle 1:14 con un tempo di 66 ore e 14 minuti, diventando penta campione dell’evento. Solo due minuti dopo è arrivata Eunice Rojas, seguita un minuto più tardi da Eduardo “Lulo” Cambronero. Complimenti a tutti e tre per aver dato il massimo!
10.02.2025 ORE 23:17 Pausa per Gianluca al km 451, il caldo delle 16 è totale! Ascolta l’audio!
10.02.2025 ORE 21:50 Gianluca è arrivato a Chomes alle 14:50 434km, percorsi circa 70km in 5h senza particolari problemi a parte un caldo soffocante. Il tempo di rifornirsi di acqua ed è ripartito. Intanto Thomas immortalato dagli organizzatori nell’ennesimo guado di un fiume, uno dei più belli, in tarda mattinata al 283km. Bravo Thomas!
10.02.2025 ORE 18:56 Gianluca è ripartito con un ottimo ritmo ed ha appena passato il 400km alle 11:45. Obbiettivo spingere tutta la giornata e vedere che succede la notte. Forza Gianluca!
10.02.2025 ORE 17:01 Gianluca è ripartito da Orotina alle 10:01 dopo un pit-stop tecnico fondamentale. Grazie all’aiuto del negozio di biciclette Ciclo Evans e al lavoro eccezionale di Johan, la sua bici è tornata in perfetta forma e pronta per affrontare i sentieri durissimi della Costa Rica. La sfida continua, forza Gianluca!
10.02.2025 ORE 13:52 Gianluca ha raggiunto Orotina alle 06:30 affrontando la notte nella giungla tra problemi alle luci e ai freni, in un terreno che non lascia spazio agli errori. Il caldo, l’umidità e le discese tecniche mettono alla prova ogni atleta. Speriamo riesca a sistemare il mezzo e ripartire quanto prima.
10.02.2025 ORE 11:52 Gianluca ha superato il km 346, ma sta affrontando problemi con le luci e il freno anteriore. L’unica illuminazione funzionante è quella sul casco. Sono le 04:52, mancano 20 km a Orotina, la città più vicina. L’alba sta iniziando a rischiarare il cielo, speriamo riesca a raggiungerla e a sistemare almeno in parte i guasti meccanici. Thomas ha superato il 276km ed è in movimento.
10.02.2025 ORE 08:58 Gianluca si è rimesso a pedalare verso le 01:00 dopo un’altra sosta di 2h ed è adesso al km 328. Si preannuncia una nottata di passione.
Intanto si segnalano due articoli, che parlano di questa impresa. Uno di Maremma Oggi, che a firma di Enrico Giovannelli dedica a Gianluca e Thomas un bel pezzo. Lo trovate QUI.
L’altro, di un quotidiano costaricano, La Teja, che parla dell’evento e pubblica delle belle foto di Gianluca. Clicca QUI.
10.02.2025 ORE 00:38 Gianluca invece si è fermato un paio di ore per cercare di recuperare forze e energie mentali, il problema al sopra sella lo frena non poco e anche il mezzo è stato messo a dura prova. Ha percorso 284km ed è in quarta posizione a circa 30 km davanti a lui Alfredo Meneses Bonilla in testa alla corsa.
09.02.2025 ORE 22:55 Alle 15:28 ora locali si è riaperta la finestra per ripartire per il gruppo bloccato dall’alta marea. Andrew è ripartito, forza!
09.02.2025 ORE 18:14 Messaggio eloquente di Gianluca: “Fa un caldo improponibile” 32° percepiti 35° e sono solo le 11 del mattino…
09.02.2025 ORE 15:28 Il passaggio attraverso il segmento della spiaggia è ufficialmente chiuso fino alle 15:28 (ora locale, le 22:28 ora ITALIA) a causa dell’alta marea, segnando l’inizio della “Dark Zone”. Adrian Meneses e José María Rojas sono stati gli ultimi due atleti a partire prima del blocco. Thomas è a circa 20km da Playa Dominical, al suo arrivo dovrà aspettare che l’alta marea cali.
09.02.2025 ORE 10:21 Alle ore 3:21 i primi tre, Eunice Rojas, Mario Meneses & Eduardo Cambronero sono arrivati a Playa Dominical. Davvero bravissimi! Gianluca pedala a 9km di distanza. Thomas ha percorso al momento 137 km.
09.02.2025 ORE 08:43 Alle ore 1:43 Gianluca è al 158km, quarta posizione e sta pedalando verso la Playa Dominical, qui si troveranno circa 30 km di spiaggia da percorrere in una finestra possibile che va dalle 3:08 alle 8:08 poi la marea coprirà l’aera e chi non è riuscito a passare dovrà attendere. Una difficoltà anche psicologica oltreché fisica in più per tutti. Thomas ha percorso al momento 125km.
09.02.2025 ORE 04:12 Dopo le prime 12 ore di gara, tutti i partecipanti hanno superato Boruca (KM 80). Nel frattempo, Gianluca è quarto ha oltrepassato il km 125 ma sono in sei riders nel raggio di 10km a giocarsi la leadership. Hanno già oltrepassato Guagaral e stanno proseguendo verso Dominical. Il loro obiettivo è arrivare il prima possibile per affrontare il segmento sulla spiaggia, attraversabile tra le 3:08 e le 8:08 AM, poi le condizioni della marea cambieranno e sarà più difficile oltrepassare quel punto.

09.02.2025 ORE 00:10 Thomas ha attraversato il fiume al 72km e prosegue verso l’80km.
08.02.2025 ORE 23:54 Gianluca ci ha inviato un audio, dopo il 110km. Sta bene, anche se la fatica si fa sentire.
08.02.2025 ORE 20:48 Al 72 km di The Mule Trail gli atleti affrontano un momento unico della gara: l’attraversamento in barca del Río Térraba. Dopo chilometri di sterrato e salite impegnative, un breve ma suggestivo passaggio sull’acqua offre un attimo di respiro prima di riprendere la corsa nell’incredibile scenario della Costa Rica. Guarda il video per vivere con noi questa esperienza straordinaria!

08.02.2025 ORE 19:27 Ecco un’altro video da Gianluca dopo 5h di gara. Con 2500 metri di dislivello in appena 50km, con caldo soffocante, questa prima parte di gara mette subito alla prova resistenza e determinazione.
08.02.2025 ORE 15:23 Primo video da Gianluca dopo un’ora di gara. Nei primi 70 km del percorso, son partiti dal confine con Panama, attraverseranno una zona famosa per le piantagioni di caffè più belle del Costa Rica e affronteranno la lunga salita fino al punto più alto del percorso, il Cerro Paraguas, a 1.500 metri di altitudine. Da lì inizierà la discesa verso l’attraversamento del fiume Terraba, ma prima di raggiungerlo dovranno superare diverse creste con salite ripide e un’umidità quasi sempre elevata quando scenderanno verso la valle. In questo tratto gli atleti affronteranno circa 2.500 metri di dislivello, concludendo la sezione quasi al livello del mare.
AVVICINAMENTO ALLA THE MULE TRAIL
07.02.2025 Gianluca e Thomas sono pronti a partire per The Mule Trail 2025. Oggi ultimo giro nei dintorni di Agua Buena per sciogliere le gambe, mettere a punto gli ultimi dettagli e respirare l’adrenalina della sfida che li attende.
Domani, alle 7:00 AM ora locale (14:00 in Italia), inizierà ufficialmente l’avventura: una gara estrema tra le montagne e la giungla costaricana, dove resistenza, strategia e spirito di adattamento faranno la differenza.
Sei pronto a vivere The Mule Trail con noi? Restate sintonizzati per aggiornamenti, foto e racconti direttamente dalla gara!
06.02.2025 Gianluca e Thomas sono ormai immersi nel mood gara! Oggi giornata dedicata agli ultimi preparativi e al lungo viaggio (11 lunghe ore) che con un mezzo dell’organizzatore li porterà all’estremo sud, a Cañas Gordas da dove poi partirà l’evento.
E durante il viaggio, il vero spettacolo e il vero avvertimento (!) è arrivato con un video che ci ha girato Gianluca che ci ha ricordato un dettaglio non da poco: quando attraverseranno i corsi d’acqua durante la gara, dovranno fare attenzione…perché la presenza degli alligatori è assicurata!
La The Mule Trail si preannuncia epica, tra fango, fiumi e natura selvaggia. Loro sono pronti… o quasi! Partenza programmata per sabato 8 febbraio alle 7 AM ora locale, quando in Italia saranno le 14:00.
05.02.2025 Gianluca è atterrato in Costa Rica ieri! Dopo il lungo viaggio e una nottata per ricaricare le batterie ha subito fatto il check della bici con una pedalata sulle colline intorno a San José, immerso nel caldo tropicale tra le suggestive piantagioni di caffè. L’attesa per The Mule Trail 2025 si fa sempre più intensa: mancano solo 3 giorni e 15 ore alla partenza! Stasera arriverà anche Thomas Daddi, pronto a unirsi all’avventura. Resta con noi per seguire ogni momento del pre-gara!
01.02.2025 Sempre più vicina la partenza della The Mule Trail 2025… l’adrenalina è alle stelle!
Ecco le ultime news fresche fresche:
✅ Lista partenti online! Date un’occhiata, ci siamo anche noi!
✅ Gianluca ha chiuso l’ultimo lungo! Ora via di scarico e preparazione bagagli, perché il 4 febbraio si vola!
✅ Accoglienza speciale all’arrivo! Gianluca e Thomas sono stati invitati dall’ambasciatore italiano Alberto Colella per un saluto.
La carica è quella giusta, manca pochissimo… Stay tuned!

22.01.2025 Si avvicina la partenza del The Mule Trail 2025 e cresce l’attesa per Gianluca Scafuro e gli altri due atleti maremmani, Thomas Andrew Daddi. L’organizzatore della gara ha annunciato sulla pagina facebook dell’evento: “Abbiamo completato la revisione del percorso 2025 e presto condivideremo i file GPX e la lista con tutti i partecipanti registrati. Non ci sono cambiamenti significativi, ma come sempre ci sono alcune deviazioni e varianti dovute alla precedente stagione delle piogge. Nei prossimi giorni condivideremo Stories con foto e video di diversi segmenti del percorso.” Una sfida che promette emozioni e panorami mozzafiato nella splendida cornice della Costa Rica!

11.01.2025 Gianluca si sta preparando alla grande per The Mule Trail, la gara di bikepacking che lo porterà a pedalare in Costa Rica dall’8 febbraio 2025. Il percorso? Un mostro di 630 km con 14.000 metri di dislivello, da Panama al Nicaragua. Una vera sfida!
Per arrivarci pronto, Gianluca sta macinando chilometri su chilometri. Dopo i 176km del primo giorno dell’anno ecco altre 7h e 30′ di uscita per 140km in solitaria tra un’inconsueta nebbia nella sua Maremma!
Tra allenamenti e post sui social, sta condividendo tutto il percorso di preparazione. Chi lo segue su Instagram ha già visto qualche scorcio delle sue uscite e delle tappe del suo viaggio verso questa avventura.
The Mule Trail sarà un bel banco di prova, con terreni tosti e condizioni imprevedibili. Ma Gianluca sembra carichissimo e pronto a dare il massimo. Che dire? Non resta che fare il tifo per lui! 🚴♂️
01.01.2025 Capodanno a tutta velocità! Mentre molti di noi si rilassavano dopo i festeggiamenti, Gianluca ha deciso di iniziare il nuovo anno in grande stile: con un’uscita epica di 176 km in bici!
Non è stato solo un giro, ma un allenamento in preparazione per una sfida leggendaria: The Mule Trail 2025. A febbraio, Gianluca volerà in Costa Rica per affrontare 630 km di percorso e oltre 14.000 metri di dislivello, una gara che richiede forza, resistenza e una determinazione di ferro.
Inizia così il conto alla rovescia per una delle avventure più incredibili dell’anno. Vai Gianluca, siamo tutti con te!
LA GARA
La The Mule Trail è molto più di una gara: è un’esperienza unica di bikepacking che porta i partecipanti ad attraversare la Costa Rica, dal confine con Panama a quello con il Nicaragua. Siamo orgogliosi di annunciare che il nostro Gianluca Scafuro sarà tra i partecipanti dell’edizione 2025, pronto a mettersi alla prova in una delle competizioni di endurance più dure al mondo.
Nel 1601, durante la colonizzazione spagnola, una stretta strada commerciale, a malapena in grado di gestire il traffico di cavalli e muli, collegò ufficialmente la Costa Rica a Panama e al vicino porto di Portobelo in Colombia. Una volta completata, divenne parte di un’importante arteria commerciale fino a nord, in Messico. La Mule Trail Race ripercorre approssimativamente ciò che resta di quel sentiero. I partecipanti affronteranno:
- Sentieri di ghiaia e sterrati primitivi.
- Attraversamenti di fiumi.
- Spiagge tropicali e fitte giungle.
- Oltre 14.000 metri di dislivello su un terreno vario e impegnativo.
Gianluca parteciperà alla distanza completa di 630km, con partenza l’8 febbraio 2025 dal confine tra Costa Rica e Panama. I partecipanti avranno 4,5 giorni per completare il percorso.
Con un mix di preparazione, esperienza e passione per l’endurance, Gianluca si prepara ad affrontare questa straordinaria sfida. Segui il nostro sito e i nostri canali social per aggiornamenti in tempo reale, foto e racconti dalla gara.
ULTIME NEWS

The Mule Trail 2025: L’impresa epica di Gianluca Scafuro nel cuore della Costa Rica
630 km, 14.000 metri di dislivello e condizioni estreme: Gianluca Scafuro quarto nella The Mule Trail 2025, una delle gare di bikepacking più dure al mondo. Scopri la sua incredibile avventura tra giungla, vulcani e ostacoli mozzafiato insieme a Thomas Daddi.

The Mule Trail 2025 sta per partire, pronti?
Ci siamo! Manca pochissimo alla partenza di una delle gare più toste e spettacolari dell’anno: The Mule Trail! 630 km di pura sfida tra giungle, spiagge e montagne costaricane.

Gianluca pronto per la partenza del The Mule Trail 2025 in Costa Rica
Scopri la straordinaria avventura di Gianluca Scafuro e Thomas Daddi del Cykeln Team alla gara di bikepacking ‘The Mule Trail’ 2025: 630 km di pura sfida tra giungle, spiagge e montagne costaricane.